Cerca
mercoledì, 04 ottobre 2023 ore 9:51
Foto
29.05.2023POLITICAGiuseppe Muffoletto ce l’ha fatto di nuovo. È stato confermato (è la quarta volta) come sindaco di Gratteri. È stata una sfida all’ultimo voto. Muffoletto ne ha avuti 316, appena tre in più di Angelo Curcio, che era sostenuto dal movimento di Cateno De Luca e ha alle spalle un’esperienza da assessore. Nel programma elettorale di Muffoletto due i punti fondamentali: un poliambulatorio e l'incremento turistico.
Si cambia solo a Campofelice
29.05.2023POLITICACon l’eccezione di Campofelice di Roccella, dove l’incarico di sindaco passa da Michela Taravella a Peppuccio Di Maggio, si può dire che nelle Madonie si è imposta la continuità come dato politico di questa tornata elettorale. I segni di cambiamento sono arrivati ma non sono stati tali da mutare il quadro generale.
26.05.2023POLITICANelle Madonie si gioca con le elezioni del 28 e 29 maggio una delle sfide più interessanti. In Sicilia si vota in 128 comuni e sei sono i centri madoniti interessati: Alimena, Campofelice di Roccella, Cerda, Collesano, Geraci Siculo, Gratteri.
Interessati 6 paesi delle Madonie
29.03.2023POLITICASono 128 in tutta la Sicilia e 25 i comuni della provincia di Palermo dove si voterà il 28 e 29 maggio per le amministrative. E sei sono nell’area delle Madonie. L’assessore regionale alle autonomie locali, Andrea Messina, ha firmato il decreto che indice i comizi elettorali per il rinnovo dei sindaci e dei consigli comunali.
"Aumenta distanze tra Nord e Sud"
06.03.2023POLITICAL’Unione Madonie è fortemente contraria al progetto di autonomia differenziata di cui è promotore il leghista Roberto Calderoli. L’Unione chiede quindi il ritiro del disegno di legge e invita il presidente dell’Assemblea regionale siciliana a convocare una seduta del Parlamento siciliano sull’attuazione degli art. 37 e 38 dello Statuto regionale.
27.02.2023POLITICAL’onda di Elly Schlein è passata anche dalle Madonie. Per la nuova segretaria del Pd c’è stato un voto allineato alla tendenza nazionale con una sola eccezione: Polizzi Generosa. Il risultato è certamente orientato dal peso delle rappresentanze locali. Dal punto di vista numerico la partecipazione più significativa a Cefalù e Petralia Soprana.
02.02.2023POLITICASei comuni delle Madonie andranno al voto domenica 28 maggio per eleggere sindaci e consigli comunali. Si voterà dalle 7 alle 23 del 18 e dalle 7 alle 15 di lunedì 29 a Alimena, Campofelice di Roccella, Collesano, Geraci Siculo, Gratteri e Sclafani Bagni. La tornata elettorale è stata decisa dalla Regione.
29.12.2022POLITICAFrancesco Giunta non era candidabile alla carica di sindaco di Termini Imerese. Lo ha confermato la Cassazione chiudendo così il caso sorto nel 2017 quando la commissione elettorale circondariale ammise alla competizione Giunta che aveva patteggiato una condanna. In quella occasione era stata accolta la tesi del legale dell'ex sindaco.
SU MANDATO DEL CONSIGLIO COMUNALE
10.11.2022POLITICAIl sindaco e l’amministrazione comunale di Cefalù sono stati impegnati dal consiglio comunale a vigilare sui lavori per la realizzazione della galleria per il raddoppio ferroviario. È la conclusione di una lunga seduta del consiglio che ha discusso sulle cause, e i possibili rimedi tecnici, di un cedimento del terreno a Vallone di Falco.
20.08.2022POLITICADue sindaci delle Madonie saranno coinvolti nelle prossime elezioni. Dopo Gandolfo Librizzi di Polizzi Generosa, che sarà candidato al Senato, ora tocca a Pietro Macaluso. Il sindaco di Petralia Soprana sarà candidato nel Pd al fianco di Caterina Chinnici alle prossime elezioni regionali del 25 settembre. Macaluso è anche presidente dell'Unione delle Madonie.
Gli articoli in primo piano
CRONACA Gli incendi del 22 settembre che hanno devastato i comuni di Lascari, Gratteri e Cefalù hanno...
CRONACA Domenica 8 ottobre i led che illuminano il prospetto del palazzo municipale di Cefalù si...
CRONACA “SterilizziAmo” è il titolo della campagna informativa di sensibilizzazione avviata contro il...
CRONACA La piaga degli incendi in Sicilia è "molto simile a quella della mafia perché odora di morte". E...
CRONACA Non ce l'ha fatta Shilla. È morta la puledra che Maria David ha cercato di salvare tirandola fuori...
Cefalù
pubblicità
Per la tua pubblicità su laVoce web
pubblicita@lavoceweb.com - 339 1347769
LaVoceweb
Contatti: redazione@lavoceweb.com Direttore Responsabile: Franco Nicastro Copyrights 2008 © lavoceweb.com Privacy Policy