03.10.2023CRONACAGli incendi del 22 settembre che hanno devastato i comuni di Lascari, Gratteri e Cefalù hanno lasciato un territorio ferito, una comunità flagellata e segnata in modo indelebile dal dolore che ha provocato anche la morte di Maria David, la donna che ha sfidato le fiamme per salvare i suoi cavalli. La Cna - Confederazione nazionale artigianato - si è proposta come parte attiva della ricostruzione e di donare mille alberi ad ognuno dei tre comuni.
CAMPAGNA CONTRO IL DISTURBO NEURO
02.10.2023CRONACADomenica 8 ottobre i led che illuminano il prospetto del palazzo municipale di Cefalù si coloreranno di turchese in occasione della Giornata internazionale della dislessia.
L’iniziativa è coordinata dall’Osservatorio Oidea e mira a far conoscere questa neurodiversità, che interessa circa il 10 per cento della popolazione mondiale.
27.09.2023CRONACA“SterilizziAmo” è il titolo della campagna informativa di sensibilizzazione avviata contro il randagismo e a sostegno della sterilizzazione di cani e gatti, a cura dell'assessorato alla Tutela degli animali del Comune di Cefalù, in collaborazione con l'Asp di Palermo e le associazioni ZampAmica e Code in attesa di Cefalù.
25.09.2023CRONACAA Gangi, tra sentieri e vecchie trazzere, si è svolto il diciottesimo raduno delle associazioni ippiche di Sicilia con la partecipazione di ottanta tra cavalieri e amazzoni, di ogni età, provenienti da Madonie, Nebrodi ed Ennese. Il raduno al foro boario di contrada Mangione.
I FUNERALI DELLA DONNA MORTA PER GLI INCENDI
25.09.2023CRONACALa piaga degli incendi in Sicilia è "molto simile a quella della mafia perché odora di morte". E la politica e le istituzioni non sanno spesso tutelare il territorio. Anzi usano i forestali come "una riserva di consenso elettorale". Dura l'omelia del vescovo di Cefalù, Giuseppe Marciante, per i funerali in cattedrale di Maria David morta mentre cercava di salvare i suoi cavalli.
25.09.2023CRONACANoi parliamo di ciò che succede da troppo tempo: la Sicilia brucia, non solo per l’innalzamento della temperatura, ma perché fagocitata da fiamme devastanti: bruciano boschi, campagne, animali, strade, autostrade, case, aeroporti, parchi archeologici, discariche, chiese e conventi. Bruciano perfino le spoglie dei Santi.
Possiamo dire che questo macabro rituale si ripete ormai da settant'anni e purtroppo, ogni volta che succede, cala subito il silenzio.
iIL DRAMMA DI FUOCO DI CEFALÙ
24.09.2023CRONACANon ce l'ha fatta Shilla. È morta la puledra che Maria David ha cercato di salvare tirandola fuori dalla stalla circondata dal fuoco. Maria è morta e ora anche Scilla è spirata: non è bastata per lei la mobilitazione e la solidarietà di tanta gente. Non sono bastate neanche le cure del veterinario. Il caso era davvero disperato.
23.09.2023CRONACAGli oltre 700 turisti evacuati dall’hotel Costa Verde circondato dalle fiamme sono rientrati nella struttura che i vigili del fuoco e i volontari della protezione civile sono riusciti a salvare. Questa mattina gli ospiti hanno fatto colazione in albergo come se nulla fosse accaduto.
Lunedì i funerali in cattedrale
23.09.2023CRONACASarà il vescovo di Cefalù, Giuseppe Marciante, a presiedere lunedì alle 9:30 in cattedrale i funerali di Maria David, la donna di 42 anni morta mentre cercava di salvare dall'incendio i suoi cavalli. Per lo stesso giorno il sindaco Daniele Tumminello ha proclamato il lutto cittadino. Il vescovo: "Tanti volontari come sentinelle del Creato".
22.09.2023CRONACAAncora paura a Cefalù dove un incendio ha circondato con fiamme alte anche sei metri l’hotel Costa Verde dal quale sono stati evacuati circa 700 turisti. Tutti sono stati poi portati al vicino palazzetto dello sport in attesa di una diversa soluzione. Tanti hanno deciso di lasciare Cefalù che sta pagando un prezzo altissimo all'assedio di fuoco.