29.04.2022AMBIENTEPotenziamento della raccolta differenziata e tutela ambientale: a Cefalù il centro comunale di raccolta (Ccr) sarà potenziato. È stato infatti finanziato con fondi del Po Fesr Sicilia 2014-2020, per un importo di 425 mila euro, il progetto del Comune per l'ampliamento e il potenziamento del Ccr di contrada Caldura.
19.04.2022AMBIENTELo scontro si sta facendo duro. Prima la convocazione di una marcia a Piano Battaglia, poi piccoli gesti vandalici sui cartelli del Parco delle Madonie. E una coda di repliche e controrepliche. Questa è la battaglia per il nuovo telescopio che sarà installato su monte Mufara.
13.04.2022AMBIENTELa Regione ha dato l’autorizzazione (decreto dell’assessore Toto Cordaro) al progetto dei lavori di dragaggio del porto di Termini Imerese fino alla quota di -10,00 metri sul livello marino medio. Il progetto era stato presentato dall'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale, guidata da Pasqualino Monti. Finanziamento di 35 milioni da fondi Por.
13.04.2022AMBIENTEL’arte, le passeggiate alla scoperta del territorio, la liberazione delle tartarughe Caretta Caretta e tanti altri eventi accumunati dall’intento di festeggiare la nostra casa: il pianeta Terra. A Cefalù, dal 22 al 25 aprile, si svolgerà l’ottava edizione di Earth Day Cefalù in occasione della Giornata Mondiale della Terra.
07.04.2022AMBIENTECefalù c’è. Ancora una volta, dopo lo stop legato alla pandemia, uno dei borghi più belli d’Italia immerso nel parco delle Madonie, torna a essere protagonista degli eventi nazionali dell’Earth Day, la Giornata mondiale della Terra istituita dalle Nazioni Unite nella giornata del 22 aprile. Iniziativa promossa dal Comune.
11.03.2022AMBIENTEA Cefalù arriva la raccolta differenziata con un sistema integrato “digitale e intelligente”. Lo prevede un progetto del Comune che chiede un finanziamento di 600 mila euro con i fondi del Pnrr e con quelli del Ministero della transizione ecologica.
04.03.2022AMBIENTESi sistema a Campofelice di Roccella il tratto di spiaggia compreso tra la foce del fiume Imera e quella del torrente Roccella. La struttura regionale contro il dissesto idrogeologico, guidata da Nello Musumeci, ha aggiudicato la progettazione esecutiva per gli interventi di ripascimento artificiale della spiaggia
09.11.2021AMBIENTEIl Parco delle Madonie aderisce al Programme for endorsement of forest certification schemes (Pefc), l’organizzazione mondiale che promuove la gestione sostenibile delle foreste attraverso la certificazione dei prodotti di origine forestale. I prodotti dichiarati Pefc danno garanzia che la materia prima proviene da foreste gestite in maniera sostenibile.
29.10.2021AMBIENTEIl Parco naturale regionale delle Madonie entra ufficialmente nella rete Europarc, la Federazione delle aree protette europee. Lo ha deciso il consiglio della federazione Europarc che ha così consegnato all'ente un altro importante riconoscimento internazionale.
25.09.2021AMBIENTEAnche a Petralia Soprana i ragazzi si sono impegnati a dare il loro contributo all’edizione di “Puliamo il mondo”. La loro partecipazione è stata sostenuta dal Comune in collaborazione con l’Istituto comprensivo che ha aderito alla manifestazione di Legambiente: iniziativa che è un buon esempio a favore dell’ambiente e dell’inclusione sociale.