Cerca
martedì, 30 maggio 2023 ore 0:57
Diritto al cibo e dignità per chi lavora la terra: "Abbiamo riso per una cosa seria". Interviste a Leonardo Cottone (Engim e Ama il Tuo Tempo) e Lorenzo Ilardo (Masci). Festa di San Leonardo Murialdo.
È uno dei servizi del Giornale di Cefalù. Questi gli altri temi della scaletta.
"Riapre" piazza Duomo. Completata la nuova pavimentazione. Intervista all’assessore Tania Culotta.
Quale campo in politica? Certamente quello dei progressisti, dice nell'intervista il nuovo coordinatore provinciale del M5S, Steni Di Piazza.
Frane e smottamenti per le piogge intense. La pioggia "dirotta" l'azalea della ricerca al Circolo Unione. Intervista alla responsabile Airc, Salva Glorioso.
Concerto dei "Filarmonici di Cefalù" nella palestra dello Spirito Santo. Intervista al maestro Giuseppe Testa.
Il Giornale di Cefalù (n.1746 anno 40), video-web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo, da giovedì 18 maggio 2023 può essere seguito, visto e rivisto su facebook adrianocammarata, link cammarataweb e madonielive. Clip con la copertina ed i temi del Giornale di Cefalù sul canale you tube (https://youtu.be/ssLUOvrJoIA) Carlo Antonio Biondo, al quale ci si può iscrivere per essere sempre aggiornati.
17.05.2023

Altre news

Scuole di Cefalù: tre giorni per la legalità. Le parole ai ragazzi di Fiammetta Borsellino. E' uno dei servizi del Giornale di Cefalù. Questi gli altri temi della scaletta.
La minoranza in consiglio comunale: Punto-Inps e lungomare. Intervista a Carmelo Greco, Innoviamo Cefalù.
"Durante", raccolta di poesie: la mia corsa per esserci, inseguire e trovare la vita. Intervista a Peppino Re.
Emergenza cinghiali. Riunione operativa di Comune e Parco Madonie.
Il Giornale di Cefalù (n.1747 anno 40), video-web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo, da giovedì 25 maggio 2023 può essere seguito, visto e rivisto su facebook adrianocammarata, link cammarataweb e madonielive. Clip con la copertina ed i temi del Giornale di Cefalù sul canale Youtube (https://youtu.be/CgVQk5aiciM) Carlo Antonio Biondo, al quale ci si può iscrivere per essere sempre aggiornati.
28.05.2023
Dal 26 al 28 maggio si svolgeranno a Cefalù diverse esercitazioni di Protezione civile. Le tre giornate, che prendono il nome di “Exe Kefa 2023”, metteranno in moto una serie di scenari e simulazioni che riguardano eventuali rischi sismici, incendi, ricerca di dispersi alla Rocca, evacuazione di edifici pubblici e gestione delle emergenze ad ampio raggio. Per l’esercitazione, saranno utilizzati mezzi e uomini della Protezione civile che potranno adoperare anche mezzi a sirene accese.
24.05.2023
La diagnosi e terapia per la disfunzione erettile nell’uomo sarà al centro del congresso “la potenza dell’impotenza” che si terrà, sabato 13 maggio, alla Fondazione Giglio di Cefalù con inizio dei lavori alle ore 8.30. “Un simposio – spiega l’andrologo dell’unità operativa di urologia del Giglio, Alessandra Giacalone – che si pone l’obiettivo di sviscerare le cause, la diagnosi e le terapie possibili per la disfunzione erettile con un occhio alle prospettive future come l’impianto protesico idraulico e il trattamento chirurgico”.
L’iniziativa è patrocinata dalla Società italiana di andrologia (Sia) e vede come responsabili scientifici oltre alla dottoressa Giacalone il direttore dell’unità operativa di urologia, Francesco Curto. Previsto l’intervento di numerosi relatori provenienti da tutta Italia.
“La disfunzione erettile – aggiunge Giacalone – è un disturbo che può avere un impatto negativo sulla qualità della vita della persona e della coppia. Nel passato era considerata, in molti casi, un disturbo di origine puramente psicologica; tuttavia le attuali evidenze suggeriscono che più dell’80% dei casi presenta una causa organica che può avere una componente anche psicologica”.
Ad apertura dei lavori sono previsti i saluti del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, e del presidente della Sia, Alessandro Palmieri, con la lettura magistrale del professore Giorgio Piubello dell’Università di Verona.
Nelle tre sezioni del simposio sono previsti interventi su andropausa, testosterone, terapia farmacologica (20 anni dopo la pillola blu), la vacuum therapy, il ruolo della rehab nel pavimento pelvico, fic e ionoforesi, gli esiti della prostatectomia radicale, l’impianto protesico idraulico tricomponente e quindi il trattamento chirurgico e psicologico.
11.05.2023
Una vera orchestra di oltre 40 elementi, provenienti da vari paesi europei e dagli Stati Uniti e una violinista dall'Australia stanno trascorrendo una settimana di "vacanza-studio" a Cefalù. Al mattino e di sera le prove al Santa Caterina - racconta nell'intervista il maestro Jonas Hees avvocato-musicista - e nel pomeriggio al mare ed in giro per la città. E poi, alle 17:00 di sabato, allo Spirito Santo i Filarmonici - direttore David Curtis - offriranno un grande concerto eseguendo musiche di Elgar e Brahms.
questo è uno servizi del Giornale di Cefalù. Questi gli altri temi della scaletta.
Far fronte alla carenza di medici di base e di personale medico e paramedico negli ospedali. L'on. Mario Giambona, vice capogruppo Pd all'Ars, presenta al Giornale di Cefalù il suo disegno di legge per migliorare i servizi sanitari nei territori nelle e comunità svantaggiate.
Festa della mamma uguale azalea della ricerca. Come ogni anno l'AIRC domenica, festa della mamma, confidando nella consueta sensibilità di tanti sostenitori, torna a colorare e profumare la scalinata della Basilica Cattedrale con le piante di azalea. Intervista a Salva Glorioso, responsabile AIRC.
"Omicidio a Cefalù", le indagini di Iachino Bavetta e Gerlando Guarrasi, dopo essersi svolte anche a Gangi e nelle Eolie, arrivano nella città normanna. Un libro giallo - dice nell'intervista l'autore, il giornalista Dario La Rosa - ricco di divertimento e di ironia.
La cura della crescita dell'essere umano, prospettive professionali e ruolo del counselor, l'intervento di Alessandra Benedetta Caporale, nel convegno organizzato dall'assessore alle politiche sociali Laura Modaro.
Il Giornale di Cefalù (n.1745 anno 40), video-web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo, da giovedì 11 maggio 2023 può essere seguito, visto e rivisto su facebook adrianocammarata, link cammarataweb e madonielive. Clip con la copertina ed i temi del Giornale di Cefalù sul canale you tube (http://www.youtube.com/@carloantoniobiondo171 ) Carlo Antonio Biondo, al quale ci si può iscrivere per essere sempre aggiornati.
10.05.2023
Il Lungomare di Cefalù diventa sabato 6 maggio 2023 un grande palcoscenico sotto le stelle. Si ballerà gratuitamente dalle 21 sotto le note di alcuni dei dj più quotati della provincia di Palermo: una ”Big Reunion”, dopo il successo della notte di Capodanno cefaludese, con Caruso, Valenziano, Tarantino e Ludwik.
La serata, che recupera l’evento “Aspettando il Primo Maggio” spostato per il maltempo, è organizzata dall’amministrazione comunale e viene presentata da Filippo Brancato con dj set a firma di Toto Maniscalco e Donato Aurilio.
05.05.2023
A Cefalù un Open Day per far conoscere e presentare il coro delle voci bianche dell’Associazione siciliana musica per l’Uomo. L’appuntamento è per sabato 13 maggio alle ore 17:30 presso la chiesa di san Nicola di via Spinuzza a Cefalù. Ai genitori sarà presentato il coro, le modalità per farvi parte, gli appuntamenti che serviranno a far cantare i partecipanti e tutto quello che serve per iniziare questo nuovo percorso musicale. A dirigere il coro delle voci bianche sarà Maria Karydi, medico urologo presso la Fondazione Giglio, con interesse per la musica.
Per far parte del coro non è richiesta alcuna preparazione, solo la voglia e il piacere di cantare insieme. Per partecipare al coro bisogna avere compiuto i 5 anni di età. Per altre informazioni si possono chiamare i numeri: +39 3472975402 - 349 855 3031.
03.05.2023
Il mestiere per lui non ha segreti. Da oltre 60 anni ripara le scarpe. Gli inizi da bambino negli anni sessanta a Pollina, poi per tanti anni in Germania con il padre tipografo e dal 1985 a Cefalù, città nella quale è rimasto l'ultimo artigiano in grado di riparare le scarpe nel laboratorio di via Vittorio Emanuele. L’intervista a Rosario Macaluso è uno dei servizi del Giornale di Cefalù. Queti gli altri temi della scaletta.
Mancano i lavoratori? Non si trovano perché non sono retribuiti regolarmente? Un post su facebook mette in subbuglio la rete. Intervista al consigliere comunale Paola Castiglia.
Il Giornale di Cefalù (n.1743 anno 40), video-web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo, da giovedì 27 aprile 2023 può essere seguito, visto e rivisto su facebook adrianocammarata, link cammarataweb e madonielive. Clip con la copertina ed i temi del Giornale di Cefalù sul canale you tube (http://www.youtube.com/@carloantoniobiondo171 ) Carlo Antonio Biondo, al quale ci si può iscrivere per essere sempre aggiornati.
29.04.2023
Counseling e cambiamenti sociali sono, da sempre, molto legati tra loro. La complessità della società in cui viviamo oggi, i molteplici bisogni emergenti, i continui cambiamenti socio-relazionali che ridisegnano costantemente confini e priorità, valori e istanze individuali e collettive hanno dato un forte impulso alla cultura del counseling in Italia. Delle prospettive professionali e del ruolo di questa figura nella società odierna si parla a Cefalù con una delle principali figure di rappresentanza nazionale. Venerdì 5 maggio (ore 17) presso la sala delle Capriate del palazzo comunale sarà ospite Alessandra Benedetta Caporale che presenterà il suo volume edito da Franco Angeli “Essere counselor”.
Dopo i saluti istituzionali introdurrà i lavori l’assessore alle Politiche sociali Laura Modaro e interverranno, insieme all’autrice, le counselor Valeria Balistreri e Stefano Zoletto. Modera il dibattito la referente Sicilia del coordinamento AssoCounseling Elvira Adamo.
“Il Counselor – spiega l’assessore Modaro – è un professionista in grado di offrire un aiuto trasversale che mira a sostenere le persone nella dimensione di autonomia, scelta e responsabilità personale, indispensabile oggi nelle nostre Comunità.
Una delle caratteristiche del Counseling è, infatti, quella di declinare la relazione d’aiuto nella vita quotidiana e in diversi contesti sociali e professionali, accogliendo i bisogni e agevolando la realizzazione di specifici obiettivi espressi da persone, gruppi, organizzazioni.
L’identità professionale del counselor in Italia è tuttora al centro di un dibattito culturale e politico all’interno della grande famiglia delle professioni d’aiuto. Nel muovere i suoi passi verso una definizione condivisa, ha attraversato e ancora vive differenti stadi di affermazione.
26.04.2023
Il sindaco, gli assessori, i consiglieri e il parroco a proprie spese a Solingen per incontrare i tantissimi pollinesi emigrati in Germania. Nell'intervista al sindaco Pietro Musotto la riapertura del Pollina Resort, la festa di San Giuliano, il cartellone estivo con Nicola Piovani e Fiorella Mannoia e la novità del festival della pizza.
E' uno dei servizi del Giornale di Cefalù. Questi gli altri temi della scaletta.
Con gli auguri del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dell'arcivescovo Rino Fisichella, è stata inaugurata la Fondazione Accademia Via Pulchritudinis di monsignbor Crispino Valenziano.
Interventi di Sergio Tanzanella della Pontificia Facoltà Teologica; dei giornalisti Rai Giuseppina Paterniti e Lucia Goracci e del direttore di TV2000 Vincenzo Morgante.
BCsicilia (30 libri in 30 giorni), Via Lucis e Via Crucis nel "Dittico Artistico Spirituale". Interventi di Valentina Portera, Michele Canzoneri, Maria Antonietta Spinosa, don Liborio Asciutto, Alfonso Lo Cascio
Il Giornale di Cefalù (n.1742 anno 40), video-web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo, da giovedì 20 aprile 2023 può essere seguito, visto e rivisto su facebook adrianocammarata, link cammarataweb e madonielive. Clip con la copertina ed i temi del Giornale di Cefalù sul canale you tube (http://www.youtube.com/@carloantoniobiondo171 ) Carlo Antonio Biondo, al quale ci si può iscrivere per essere sempre aggiornati.
22.04.2023
Organizzato da BCsicilia, in collaborazione con il Comune di Cefalù, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta, martedì 18 aprile 2023 alle ore 18,00 presso la Sala delle Capriate in piazza Duomo a Cefalù, il volume di Liborio Asciutto “Dittico Artistico Spirituale. Le vetrate del Duomo di Cefalù, Via Crucis interreligiosa”. Dopo i saluti del sindaco Daniele Tumminello, di Francesco Calabrese, presidente del Consiglio comunale, di don Domenico Messina, delegato vescovile per la Basilica Cattedrale, di Valentina Portera, presidente della Sede di BCsicilia di Cefalù, dialogheranno con l’autore Michele Canzoneri, autore delle vetrate della Cattedrale di Cefalù, e Maria Antonietta Spinosa, docente alla Facoltà teologica di Sicilia. Conclusioni di Alfonso Lo Cascio, presidente regionale BCsicilia. Diretta sulla pagina Facebook BCsicilia Cefalù.
Il Dittico si dispiega secondo due percorsi. Nel primo, quello artistico, l’autore presenta le moderne vetrate realizzate dall’artista Michele Canzoneri: vetrate che coniugano composizioni astratte e tematiche bibliche, in un tripudio di colori e varietà di suggestioni, e che ben si affiancano al fulgore dei mosaici e alle eleganti strutture architettoniche del duomo di Cefalù. Nel secondo percorso, quello spirituale, il lettore è sollecitato a seguire, con profonda empatia, il cammino dell’Uomo sofferente, icona anche delle tensioni che Ebraismo, Cristianesimo e Islam devono affrontare per purificare se stessi e impegnarsi sulle vie dell'incontro e del dialogo.
Filosofo e teologo, Liborio Asciutto vive a Cefalù, dove è stato parroco e direttore dell'Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo e per quello del Turismo; docente di Storia e Filosofia presso vari licei di Palermo e provincia; docente di Ecumenismo e Dialogo interreligioso presso l'Istituto di Scienze Religiose "Mario Campo"; cofondatore del locale Centro Ecumenico "La Palma"; collaboratore di varie editrici per pubblicazioni e traduzioni dal tedesco e dal francese.
16.04.2023
Gli articoli in primo piano
POLITICA Con l’eccezione di Campofelice di Roccella, dove l’incarico di sindaco passa da Michela...
POLITICA Giuseppe Muffoletto ce l’ha fatto di nuovo. È stato confermato (è la quarta volta) come sindaco...
CULTURA & SPETTACOLI Il Festival del cinema di Cefalù dedica una settimana al cinema africano. Sono 125 i film che...
CULTURA & SPETTACOLI Il Museo Mandralisca di Cefalù ospiterà dall'1 giugno la mostra “Intrecci”, frutto...
CRONACA Gli operai della Toto Costruzioni hanno sfilato con striscioni e slogan in un corteo che per la...
Cefalù
pubblicità
Per la tua pubblicità su laVoce web
pubblicita@lavoceweb.com - 339 1347769
LaVoceweb
Contatti: redazione@lavoceweb.com Direttore Responsabile: Franco Nicastro Copyrights 2008 © lavoceweb.com Privacy Policy