Cerca
mercoledì, 04 ottobre 2023 ore 8:36
Diminuisci carattere Ingrandisci carattere Stampa Invia RSS
Luana Rigolli
MOSTRA E LIBRO A CEFALÙ

Storia di 45 omosessuali
perseguitati dal fascismo

La storia di 45 gay siciliani deportati alle Isole Tremiti dal fascismo con l'accusa di pederastia diventa un libro e anche una mostra. Si chiama "L'isola degli arrusi, omosessuali al confino nell'Italia fascista" il progetto fotografico che porta la firma di Luana Rigolli e sarà esposto dal 16 settembre fino all'8 ottobre al Caffè letterario Galleria di Cefalù.
La mostra, a ingresso gratuito, è aperta tutti i giorni - escluso il martedì - dalle ore 11 alle 15 e dalle 18,30 alle 24.
La presentazione, sabato 16 settembre alle ore 18, ripercorre le tappe di una storia poco conosciuta: il libro e la mostra, infatti, riportano alla luce le persecuzioni dei primi due mesi del 1939, quando 45 omosessuali di Catania e di alcuni paesi della sua provincia furono arrestati e mandati al confino sull’isola di San Domino, nelle Tremiti pugliesi, a più di 700 chilometri di distanza.
Dialogherà con l'autrice Giuseppe Provenza mentre la storia di tutti i pregiudizi sarà recitata dall'attore Vincenzo Crivello e contemporaneamente disegnata dall'artista Pupi Fuschi e animata dai pupi di Angelo Sicilia.
Un progetto fotografico di 144 pagine, pubblicato prima su National Geographic Olanda e sulla rivista tedesca Mare, poi esposto in versione ridotta in alcune città italiane e all’estero a partire dal 2020. Il libro contiene le immagini dei luoghi dei confinati omosessuali, le schede biografiche, i documenti riguardanti l’arresto, le umilianti visite mediche e le richieste di grazia al Duce, per evitare che vicende come questa si ripetano. Il progetto di Luana Rigolli è vincitore del “Premio Max Spreafico” nel Circuito OFF del Festival Fotografia Europea 2023, è itinerante dal 2020 e ha toccato diverse città in Italia e all’estero.
15.09.2023

Gli articoli in primo piano
CRONACA Gli incendi del 22 settembre che hanno devastato i comuni di Lascari, Gratteri e Cefalù hanno...
CRONACA Domenica 8 ottobre i led che illuminano il prospetto del palazzo municipale di Cefalù si...
CRONACA “SterilizziAmo” è il titolo della campagna informativa di sensibilizzazione avviata contro il...
CRONACA La piaga degli incendi in Sicilia è "molto simile a quella della mafia perché odora di morte". E...
CRONACA Non ce l'ha fatta Shilla. È morta la puledra che Maria David ha cercato di salvare tirandola fuori...
Cefalù
pubblicità
Per la tua pubblicità su laVoce web
pubblicita@lavoceweb.com - 339 1347769
LaVoceweb
Contatti: redazione@lavoceweb.com Direttore Responsabile: Franco Nicastro Copyrights 2008 © lavoceweb.com Privacy Policy