Cerca
lunedì, 27 marzo 2023 ore 9:57
Diminuisci carattere Ingrandisci carattere Stampa Invia RSS

Castelbuono si racconta,
scatti sui tesori della città

Ventisei immagini fisseranno alcuni fra i più suggestivi luoghi di Castelbuono. Viene fatta così rivivere la storia del borgo attraverso un percorso in cui si mescoleranno storia, arte, tradizione. Il progetto “Castelbuono si racconta” è affiancato al concorso nazionale di fotografia città di Castelbuono-Premio giovani Fotoriflettendo, di cui si è appena svolta la ventiduesima edizione, costituisce l’altro tassello per poter definire Castelbuono “città della Fotografia”.
Il concorso “Castelbuono si racconta” è la seconda edizione di un progetto pensato e realizzato per la prima volta nel 2015 da Vincenzo Cucco, dell’allora associazione culturale Enzo La Grua oggi Aps Fotoriflettendo (di cui è presidente), con il supporto dell’amministrazione comunale di Castelbuono. Per evitare la dismissione delle piantane a bandiera dislocate lungo l’itinerario del circuito dell’ex bus navetta che ne indicavano le fermate con le relative informazioni, l’amministrazione ha pensato a un circuito turistico per immagini.
Al concorso possono partecipare tutti coloro che amano la fotografia, sia dilettanti che professionisti, ispirandosi esclusivamente a immagini in grado di rappresentare un aspetto artistico o ambientale di Castelbuono.
Ciascun concorrente può presentare un massimo di cinque file, con immagini ritratte solo verticalmente, in ottima risoluzione e a colori entro il 27 novembre 2022. Tutte le indicazioni sono reperibili nel “Regolamento”, come pure è possibile individuare le 13 postazioni, piantane a bandiera, seguendo l’itinerario indicato nella mappa cittadina visionabile all’interno del sito www.fotoriflettendo.com.
Il progetto, a costo zero per il Comune, è rivolto a tutti gli imprenditori che vorranno sponsorizzare l’iniziativa compartecipando alla spesa per la sua realizzazione. L’adesione potrà essere effettuata attraverso la compilazione del modello “Manifestazione di Interesse”, scaricabile dal sito: www.fotoriflettendo.com. Il modello compilato secondo le relative indicazioni dovrà essere tassativamente trasmesso per mail dalle ore 9 del lunedì 14 novembre alle ore 24 del 19 novembre 2022. Eventuale supporto potrà essere fornito dal dottor Vincenzo Cucco, responsabile dell’ organizzazione per conto dell’Aps “Fotoriflettendo”.
Fra le 26 opere selezionate ne verrà scelta una capace di rappresentare al meglio dal punto di vista tecnico e ambientale la città di Castelbuono, a cui sarà attribuito un premio simbolico in occasione della manifestazione di inaugurazione dell’allestimento che si svolgerà il 18 dicembre.
Tutte le opere selezionate rimarranno in mostra lungo le strade di Castelbuono fino al 31 dicembre 2025. Le 26 immagini selezionate saranno inserite in una galleria visionabile all’interno del sito.
31.10.2022

Gli articoli in primo piano
CULTURA & SPETTACOLI Sabato 25 marzo l’ultimo appuntamento di marzo della rassegna Incontri culturali al Museo propone...
CRONACA Nei 21 comuni dell’Unione delle Madonie saranno attivate piazze telematiche e spazi di coworking....
CRONACA Si chiama “Autonoma…mente”. È il progetto di supporto e inserimento socio lavorativo e...
AMBIENTE Conto alla rovescia per l’edizione 2023 dell’Earth Day Cefalù, la manifestazione per la...
CRONACA Presso la sede del Reparto territoriale carabinieri di Termini Imerese è stata inaugurata la stanza...
Cefalù
pubblicità
Per la tua pubblicità su laVoce web
pubblicita@lavoceweb.com - 339 1347769
LaVoceweb
Contatti: redazione@lavoceweb.com Direttore Responsabile: Franco Nicastro Copyrights 2008 © lavoceweb.com Privacy Policy