Cerca
lunedì, 29 maggio 2023 ore 23:12
Diminuisci carattere Ingrandisci carattere Stampa Invia RSS

La lunga estate di Gangi
tra feste, arte e spettacoli

Dopo il lungo periodo di pausa, causa pandemia, Gangi torna a respirare aria di spensieratezza grazie al programma di eventi messo a punto dall’amministrazione comunale. Tra arte, cultura e spettacoli il mese di agosto sarà quello particolarmente interessato dalle manifestazioni.
È un caleidoscopio di eventi tra giochi per i più piccoli, cabaret, musica, discoteca, concerti, degustazioni di prodotti tipici locali, mostre fotografiche e presentazione di libri che avranno come palcoscenico il centro storico.
Dice il sindaco Giuseppe Ferrarello: “Siamo contenti di ripartire dopo il periodo pandemico. Siamo riusciti, nonostante il pochissimo tempo dall'insediamento, a fare un calendario ricco di eventi, per tutte le età e con artisti di spicco. Ringrazio le associazioni e tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito alla stesura del calendario degli eventi”.
Già dal 5 agosto, alle 21,30, è proposto lo show dell’attore, comico cabarettista e fantasista Manlio Dovì.
Sabato 6, Color Day (dalle 19) a cura del Forum Giovani con vari eventi “colorati”. Spazio anche dedicato ai bambini con attività ricreative (a partire dalle 16,30) a cura di Ponti ed Arcobaleni.
Domenica 7 agosto, la festa dei Burgisi che darà il via al calendario degli eventi previsti per la l’edizione numero 57 della Sagra della Spiga (dal 10 al 14 agosto). Il clou sarà il corteo di Demetra previsto per domenica 14.
Lunedì 8 agosto serata di liscio con Emanuele Polizzi e Salvatore La Placa. Martedì 9 in piazzetta Zoppo di Gangi concerto del “Mandralisca quintet”.
Il giorno di Ferragosto triade di appuntamenti: alle ore 17 “Tamburinata di Ferragosto”, alle 21,30 Leonardo Fiaschi “Show Summer tour” regia di Paolo Migone e alle 23,30 il concerto degli Amegana.
Il programma di Engioy 2022 prevede eventi ogni sera. Da non perdere il 17 agosto la serata di beneficenza a villa Viola, contrada Terrate, una mostra della fotografa Arianna Di Romano dal titolo: “Gli sguardi dell’anima. La bellezza dell’alterità”.
E ancora la lunga notte bianca del 20 agosto con eventi in ogni angolo del centro storico, degustazioni e musici itineranti e i due concerti di Mimmo Cavallo alle 22,30 e la Cicciuzzi band a mezzanotte e mezza. Continua anche nelle settimane successive l’estate gangitana con il 29 agosto lo spettacolo di cabaret di Stefano Piazza e dal 20 al 28 agosto la prima sagra del “buon cibo di montagna” street food, degustazioni ed eventi che si svolgeranno, per tutta la giornata, in piazza San Paolo curati dal Centro commerciale naturale di Gangi.
È previsto per i giorni 6,13,14,15 e 20 agosto il servizio navetta con partenza dalle ore 20 dal crocevia denominato “Specchio”. Il 14 agosto il servizio sarà garantito per tutta la giornata e il 15 agosto partirà alle 16.
05.08.2022

Gli articoli in primo piano
POLITICA Con l’eccezione di Campofelice di Roccella, dove l’incarico di sindaco passa da Michela...
POLITICA Giuseppe Muffoletto ce l’ha fatto di nuovo. È stato confermato (è la quarta volta) come sindaco...
CULTURA & SPETTACOLI Il Festival del cinema di Cefalù dedica una settimana al cinema africano. Sono 125 i film che...
CULTURA & SPETTACOLI Il Museo Mandralisca di Cefalù ospiterà dall'1 giugno la mostra “Intrecci”, frutto...
CRONACA Gli operai della Toto Costruzioni hanno sfilato con striscioni e slogan in un corteo che per la...
Cefalù
pubblicità
Per la tua pubblicità su laVoce web
pubblicita@lavoceweb.com - 339 1347769
LaVoceweb
Contatti: redazione@lavoceweb.com Direttore Responsabile: Franco Nicastro Copyrights 2008 © lavoceweb.com Privacy Policy