Cerca
lunedì, 27 marzo 2023 ore 9:38
Diminuisci carattere Ingrandisci carattere Stampa Invia RSS

Cefalù adotta il progetto
dello sport come inclusione

Cefalù si prepara a fare ‘INclusione’ attraverso il progetto dell’Asd Real Sport Cefalù destinato a ragazzi e ragazze minori – dai 5 ai 17 anni – che vivono un disagio. Alcuni sono segnalati dall’ufficio servizi sociali del Comune. L’amministrazione ha compartecipato al finanziamento di Sport e Salute – Azienda partecipata dello Stato per la promozione dello sport – al 50 per cento.
Crescere attraverso lo sport, chiamando in causa il calcio e il tennis per trasmettere i valori dell’aggregazione, delle pari opportunità e della legalità per una società consapevole e inclusiva. Questi gli obiettivi. Le attività, svolte in forma gratuita per sostenere i meno abbienti, prevedranno misure di supporto psicologico e di sostegno all’istruzione.
Il progetto durerà dieci mesi e consentirà ai partecipanti di formarsi atleticamente e mentalmente, calcio e tennis per le abilità e per il benessere psico-fisico. Uno psicologo, per curare l’animo e il pensiero, e un avvocato, per far comprendere l’importanza dell’educazione civica. Sport, persone e società, tre elementi per il raggiungimento dell’equilibrio psico-fisico e del benessere collettivo, auspicando un futuro per cittadini consapevoli dai sani stili di vita.
Tre i luoghi della città scelti per far vivere il progetto e rallegrare il territorio: la palestra dell’istituto d’arte “Diego Bianca Amato” dove si giocherà il calcio a 5, lo stadio ‘Santa Barbara’ con il calcio a 11, estendendosi - poi - fino al mare per trovare il calcio-tennis (noto come futnet) e/o beach volley al lido ‘Peter Pan’.
“Lo sport – dice il sindaco Rosario Lapunzina – è il miglior modo per educare alla vita. Abbiamo scelto di compartecipare economicamente il progetto perché vogliamo essere parte attiva nella crescita delle giovani generazioni, contribuendo alla creazione di una palestra di vita dove il benessere e il rispetto delle regole sociali siano la base dei nuovi modelli da diffondere”.
Vito Cozzoli – presidente e ad di Sport e Salute spa – afferma: “Lo sport di tutti e per tutti è una leva di crescita economica e di sinergie con enti locali, amministrazioni, organismi sportivi e Terzo settore. I numeri parlano da soli: con il progetto Quartieri sono 93mila i bambini che praticano attività nelle periferie e nei piccoli centri e 50mila le persone che beneficiano del progetto “Inclusione” dedicato all’aspetto sociale dello sport. È solo l’inizio perché i piani finanziati saranno molti di più e crescerà il numero delle persone coinvolte.
Inoltre, ben un milione e mezzo di bambini, grazie al progetto “Scuola attiva”, possono praticare sport per due ore nelle scuole elementari. Sport e Salute è la società che fa crescere lo sport.
Sono 600 i progetti finanziati nei comuni italiani per attrezzare attività all’aperto con sport nei parchi. Sono tutte iniziative interconnesse con l’app “My Sport e Salute”, la tecnologia messa a disposizione dei 12 milioni di tesserati e delle 100 mila società presenti in Italia. Scaricare l’App come atleti, associazioni, organismi sportivi, amatori o curiosi entrando a far parte della Community aiuta lo sport a tutti i livelli.
Le iscrizioni sono aperte presso l’ufficio Servizi sociali del Comune o inviando una mail all’Asd Real Sport - info@realsportscefalu.com.
21.03.2022

Gli articoli in primo piano
CULTURA & SPETTACOLI Sabato 25 marzo l’ultimo appuntamento di marzo della rassegna Incontri culturali al Museo propone...
CRONACA Nei 21 comuni dell’Unione delle Madonie saranno attivate piazze telematiche e spazi di coworking....
CRONACA Si chiama “Autonoma…mente”. È il progetto di supporto e inserimento socio lavorativo e...
AMBIENTE Conto alla rovescia per l’edizione 2023 dell’Earth Day Cefalù, la manifestazione per la...
CRONACA Presso la sede del Reparto territoriale carabinieri di Termini Imerese è stata inaugurata la stanza...
Cefalù
pubblicità
Per la tua pubblicità su laVoce web
pubblicita@lavoceweb.com - 339 1347769
LaVoceweb
Contatti: redazione@lavoceweb.com Direttore Responsabile: Franco Nicastro Copyrights 2008 © lavoceweb.com Privacy Policy